top of page
Scheda professionale
-
Corso di Alta Formazione “Genius loci(i): Luoghi, Origine, Comunicazione, Integrazione e Innovazione” presso il CUOA Business School
​
-
Corso di Alta Formazione “Reti creative: imprese creative e del turismo per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio veneto” presso il CUOA Business School
​
-
Corso di Alta formazione “Prospettive e scenari per il turismo che cambia” presso la TSM Trentino School of Management di Trento.
​
-
Corso di Alta formazione relativo al Destination Management presso la TSM Trentino School of Management di Trento.
​
-
Laurea quadriennale in Sociologia acquisita presso l’Università di Trento. La tesi, centrata su un progetto inerente lo sviluppo del turismo culturale a Recoaro, si intitola: “Recoaro Terme, una piccola ville d’eau di montagna. Dalle memorie del passato una proposta per il futuro.”
​
-
Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico di Valdagno.
​
​
-
Da ottobre 2017
Consulente
Cesar – Confartigianato Vicenza
Collaborazione nella pianificazione, coordinamento e intervento workshop iniziale in merito al progetto “atelier aziendali: il patrimonio d’impresa, strategia competitiva aziendale e territoriale”
​
-
Agosto – Ottobre 2017
Consulente
ANAPIA Veneto
Tutoraggio e consulenza all’interno di un corso di formazione e consulenza aziendale
-
Marzo - Giugno 2017
Docente​
Confartigianato - Cesar
Progettazione ed attuazione docenze di marketing territoriale e comunicazione relative a: reti collabo-rative, posizionamento, produzioni tipiche, ciclo di progetto, valutazione dell'impatto sociale dell'inve-stimento, concetto di Responsabilità Sociale d'Impresa.
​
-
Da marzo 2017
Consulente
Comune di Schio
Realizzazione di un piano di marketing territoriale e comunicazione per la valorizzazione dell'area collinare di Schio. L’incarico riguarda: sviluppo, affiancamento e attività di formazione della rete di operatori turistici aderenti al progetto (strutture ricettive e della ristorazione, aziende agricole, accompagnatori e guide, ecc.); realizzazione opuscolo illustrativo; attività di social media marketing; costruzione di pacchetti turistici; monitoraggio dei risultati.
​
-
Da dicembre 2016
Consulente
Comuni di Valdagno, Recoaro Terme, Cornedo Vic.no, Nogarole Vic.no, Altissimo
Realizzazione di un piano di marketing territoriale e comunicazione integrata per la valorizzazione dell’Anello Ecoturistico Piccole Dolomiti. L’incarico riguarda: sviluppo, affiancamento e attività di for-mazione della rete di operatori turistici aderenti al progetto (strutture ricettive e della ristorazione, aziende agricole, guide e accompagnatori, ecc.) e coordinamento Focus Group composto da Associazioni di Categoria, Consorzio di Promozione Turistica e Consorzio di Pro Loco, Istituto Alberghiero P. Artusi, esperti e associazioni varie; realizzazione di un portale dedicato, compresa fornitura di testi e immagini; attività di social media marketing e organizzazione di webinar ed educational tour; organiz-zazione di attività didattiche con le scuole; costruzione di pacchetti turistici; monitoraggio dei risultati.
​
-
Settembre 2016
Consulente
Italian Stories
Servizio fotografico e intervista ad un artigiano per il portale “Italian Stories”, dedicato alla valorizzazione dell’artigianato italiano facendo incontrare artigiani e turisti.
​
-
Da agosto 2016 ad oggi
Consulente
Comune di Recoaro Terme
Sviluppo di un progetto di turismo accessibile (individuazione criticità per quanto riguarda sia la mobilità in paese che le strutture ricettive; individuazione itinerari accessibili; collaborazione alla costituzione di una micro-impresa co-gestita da Istituto Alberghiero e persone con disabilità).
​
-
Settembre 2015
Relatrice
GAL Montagna Vicentina
Intervento presso il GAL Montagna Vicentina dal titolo “The Ecotouristic Ring of the Small Dolomites” nell’ambito di un incontro con un gruppo di amministratori, collaboratori ed operatori del GAL Pohjois Satakuntary (Finlandia), partner di progetto nella Programmazione 2007– 2013.
​
-
Da agosto 2015
Lavoro dipendente a tempo parziale e determinato
Ufficio Turistico di Recoaro Terme
Promozione del territorio (impostazione sito web di destinazione e stesura contenuti; organizzazione di attività ed eventi, come ad esempio l’Invasione Digitale al bunker tedesco; realizzazione di brochure illustrative; collaborazione con Radio Vicenza per evidenziare gli aspetti e le realtà più significative; attività di social media marketing; informazione ed accoglienza; sviluppo di un progetto di collabora-zione tra Licei di Valdagno e “Chiamata di Marzo”, relativo ad un lavoro di ricerca, documentazione e promozione della manifestazione tramite canali digitali).
​​
​
DOWNLOAD CURRICULUM COMPLETO
STUDI

ATTIVITA' RECENTI IN BREVE
bottom of page